Tutti gli eventi di Fondazione Grosseto Cultura dal 3 al 9 marzo 2025

⏰ GLI ORARI DI APERTURA DEI MUSEI 

🟢 Il Museo di Storia Naturale della Maremma è aperto dal giovedì alla domenica (e festivi) 10.00 – 13.00 / 16.00 – 19.00

🔴 Il Polo culturale Le Clarisse è aperto il giovedì e il venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 20.00. Il sabato e la domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00

🟡 L’Istituto musicale comunale “Palmiero Giannetti” è aperto al pubblico  dal lunedì al venerdì 9.00 – 13.00 e 14.00 – 20.00. Sabato 14.00 – 19.00

 

🙋‍♂️ GLI EVENTI

📌 Venerdì 14 marzo, Polo le Clarisse, ore 17.30: nell’ambito delle iniziative collaterali alla mostra “Casualmente emozionabile, Mario Madiai“, lo storico dell’arte Michele Pierleoni presenta con una conferenza la donazione al Polo le Clarisse dell’opera “Basilica del Sacro Cuore di Grosseto” di Nedo Luschi. Ingresso gratuito. Per tutte le info o prenotazioni 0564 488066 (in orario di apertura del museo) o scrivere a prenotazioni.clarisse@gmail.com

📌 Sabato 15 marzo, Museo di Storia Naturale della Maremma: “Trilogia del fiume: la qualità delle acque” con Luisa Galgani dell’Università di Siena – progetto CS4 Rivers; alle ore 9.00 incontro nella Sala conferenze del museo e alle ore 11.00 attività sul campo alla Steccaia per fare dei campionamenti di acqua e mettere in pratica le conoscenze acquisite. Ingresso gratuito. Gradita la prenotazione. Per info o prenotazioni 0564 488571 o info@museonaturalemaremma.it 

📌 Sabato 15 marzo, Polo le Clarisse, ore 17.30: per il ciclo “Duetti d’arte Frida Kahlo e Diego Rivera, arte e passione in Messico” laboratorio didattico per bambini dai 5 agli 11 anni a cura di Promocultura. Costo 6 euro. Prenotazione obbligatoria.  Per tutte le info o prenotazioni 0564 488066 (in orario di apertura del museo) o scrivere a prenotazioni.clarisse@gmail.com

📌 Sabato 15 marzo, auditorium di “ Villa Elena Maria”, ore 18.30: concerto di beneficenza per “La farfalla”. Carlo Sestini presenta gli allievi dell’Istituto musicale comunale “Palmiero Giannetti”. Dopo il concerto sarà offerto un aperitivo. Ingresso ad offerta libera, tutto il ricavato sarà devoluto a “La Farfalla – associazione per le cure palliative O.D.V”

📌 Domenica 16 marzo, Polo le Clarisse, ore 11.00: visita guidata su prenotazione alla mostra “Casualmente emozionabile, Mario Madiai” a cura di Promocultura. Costo della visita 3 euro. Per tutte le info o prenotazioni 0564 488066 (in orario di apertura del museo) o scrivere a prenotazioni.clarisse@gmail.com

📌 Fino al 30 marzo, Polo le Clarisse: mostra “Casualmente emozionabile, Mario Madiai” a cura di Michele Pierleoni. Un’ antologica di Mario Madiai, promossa da Castagneto Banca 1910, che presenta opere dedicate a Firenze e Venezia oltre ai cicli sui Girasoli d’agosto, i Fiori, le Foglie, l’Acqua e le Rose. Ingresso gratuito. Per info 0564 488066 (in orario di apertura del museo)

📌 Dal 13 febbraio, Polo le Clarisse – Museo Gianfranco Luzzetti: nell’ambito del progetto di valorizzazione delle opere e degli artisti presenti nelle collezioni civiche grossetane, con cadenze regolari il Museo Luzzetti delinea dei brevi ritratti di protagonisti del secolo scorso, nell’intento di approfondire specifici aspetti della loro pratica ed episodi significativi della loro vita. La mostra espone 5 opere di Renato Natali (1883 – 1979), celebre pittore livornese amico di Leonetto Cappiello e Amedeo Modigliani. Costo del biglietto 5 euro (ridotto 3 euro). Per info o prenotazioni 0564 488066 (in orario di apertura del museo) o scrivere a prenotazioni.clarisse@gmail.com

📌 Fino al 30 marzo, Polo le Clarisse: mostra “Casualmente emozionabile, Mario Madiai” a cura di Michele Pierleoni. Un’ antologica di Mario Madiai (Siena 1944), promossa da Castagneto Banca 1910, che presenta opere dedicate a Firenze e Venezia oltre ai cicli sui Girasoli d’agosto, i Fiori, le Foglie, l’Acqua e le Rose. Ingresso gratuito. Per info o prenotazioni 0564 488066 (in orario di apertura del museo) o scrivere a prenotazioni.clarisse@gmail.com

Check Also

Katrina Suroveca per lo Scriabin Concert Series

Sabato 22 marzo il nuovo appuntamento della rassegna con il recital pianistico della pianista lettone

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: