⏰ GLI ORARI DI APERTURA DEI MUSEI
🟢 Museo di storia naturale della Maremma: martedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle 11.00 alle 15.00 e giovedì, domenica e festivi dalle 17.00 alle 21.00
🔴 Polo culturale Le Clarisse – Grosseto: mercoledì dalle 10.30 alle 13.30, dal giovedì al sabato dalle 10.30 alle 13.30 e dalle 17.00 alle 20.00, domenica dalle 17.00 alle 20.00
🟡 Istituto Musicale Comunale Palmiero Giannetti: fino al 30 giugno dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 19.00. Chiuso il martedì mattina
📢 IN OCCASIONE DI “GRANDE ESTATE” APERTURA STRAORDINARIA DEI MUSEI
📌 Lunedì 24 e martedì 25 giugno, Troniera della Pro Loco (Bastione della Rimembranza): IV edizione, “GROSSETO DEI LETTORI”
➡ ore 17.00, Polo Le Clarisse: visita guidata gratuita alla mostra “Stile Cappiello, la rivoluzione dei manifesti d’arte”. Prenotazione consigliata inviando una mail a prenotazione.clarisse@gmail.com
➡ ore 18.00, Troniera della Pro Loco, l’autore Vanni Santoni presenta Dilaga Ovunque (Laterza), dialoga con l’autore Mauro Papa
➡ ore 19.00, Troniera della Pro Loco, l’autore Angelo Polimeno Bottai presenta il suo ultimo lavoro Mussolini io ti fermo (Guerrini e Associati), dialoga con l’autore l’assessore alla cultura Luca Agresti
➡ ore 17, Troniera della Pro Loco: Collezioni d’arte dentro e fuori il museo – Clarisse kids, laboratorio per bambini dai 5 agli 11 anni. Prenotazione consigliata inviando una mail a prenotazione.clarisse@gmail.com
➡ ore 18, Troniera della Pro Loco, l’autrice Nicoletta Verna presenta I giorni di vetro (Einaudi), dialoga con l’autrice Luca Starita
➡ ore 19, Troniera della Pro Loco, incontro con la sestina dei finalisti de Il Premio Strega 2024: Donatella Di Pietrantonio, Chiara Valerio, Paolo Di Paolo, Raffaella Romagnolo, Dario Voltolini e Tommaso Giartosio. Con Francesca Ciardiello
📌 Venerdì 28 giugno, Museo di storia naturale, ore 17.30: “Piante che cambiano il mondo”. Attività per adulti e bambini (dai 7 anni) a cura di MaremMagica
Costo di partecipazione: 6 euro, incluso biglietto ingresso museo. È richiesta la prenotazione. Per info e prenotazioni: 0564 488571 o segreteria@museonaturalemaremma.it
📌 Sabato 29 giugno, Polo Clarisse, ore 11.00 e ore 17.00 e domenica 30 giugno ore 17: visita guidata alla mostra “Stile Cappiello, la rivoluzione dei manifesti d’arte” a cura di Promocultura. La visita è disponibile anche in inglese. Prenotazione obbligatoria Costo 7 euro con ingresso alla Collezione Luzzetti incluso. Per info e prenotazioni: 0564 488066 (in orario di apertura del museo) o prenotazioni.clarisse@gmail.com
📌 Istituto Giannetti – CORSI ESTIVI 2024. Le iscrizioni scadono il 28 giugno 2024. Info e contatti: 0564 453128, info@istitutomusicalegiannetti.it
📌 Fino a domenica 8 settembre 2024, Polo Clarisse: mostra “Stile Cappiello, la rivoluzione dei manifesti d’arte”