Istituita nel 2008 dal Comune di Grosseto, Fondazione Grosseto Cultura oggi è diventata una “fondazione di partecipazione” che realizza, per la prima volta nella nostra provincia, una inedita fusione tra le risorse pubbliche e quelle private in un ambito, quello della cultura, che rappresenta sempre più un motore dello sviluppo civico ed economico della nostra città e del territorio. Nel 2016 il Comune di Grosseto condividerà con alcuni soggetti privati ed altre istituzioni pubbliche – definiti dallo statuto “soci aderenti” – la titolarità della Fondazione Grosseto Cultura, mentre i soci sostenitori rappresentano da sempre l’insediamento della comunità grossetana e sono fonte di relazione e arricchimento culturale.
La Fondazione Grosseto Cultura gestisce il Cedav ( Centro di Documentazione per le Arti Visive), Grosseto Cinema, l’Istituto Musicale Comunale “Palmiero Giannetti”, il Museo di Storia Naturale della Maremma e la nuova associazione Grosseto Cultura Under 30.
Nel 2015 sono stati proposti più di 30 progetti (cinema, arte, letteratura, musica e natura) per più di 100 eventi che ormai, in totale, superano abbondantemente le 10.000 presenze.
Il PROGETTO CULTURALE 2016 dà continuità ai format ideati e realizzati negli ultimi anni e propone novità tese a consolidare il valore culturale dell’offerta, allargando il senso di adesione e partecipazione.
Sfoglia la brochure con il PROGETTO CULTURALE 2016