Ecco le novità dell’undicesima edizione della Notte visibile. La manifestazione torna nel centro storico, con iniziative che animeranno le piazze e le strade dalle 18 alle 24. Sono più di 30 gli eventi in programma con performance, mostre, musica e molto altro ancora. Ma non solo: nel 2023 torna il Passaporto dell’arte e prende il via il contest “I visibili anni ‘60”.
Per partecipare al contest “I visibili anni ‘60” invece, occorre indossare abiti ispirati agli anni Sessanta: durante la Notte visibile, chi sarà vestito a tema e si presenterà in piazza Baccarini all’info-point avrà un buono per ritirare un aperitivo gratuito al bar “Dieci per cento” di via Vinzaglio. Inoltre, ai cinque travestimenti più originali scelti da una giuria, saranno assegnati i premi offerti dai commercianti di via Vinzaglio. In palio ci sono (dal primo al quinto classificato): una bottiglia magnum offerta dal bar “Dieci per cento”, una stampa d’autore “Vintage Camera” dell’agenzia fotografica BF, una lampada di sale offerta da “Mondo di pietra”, una lonely planet della Norvegia donata dall’agenzia viaggi Jabalì e una scatola di latta vintage con amaretti messa in palio da “Rita la Chiccaia”.
«Mentre il Passaporto dell’arte è una riconferma, il contest dedicato agli anni ‘60 è una vera e propria novità. Vogliamo ringraziare tutti i commercianti di via Vinzaglio che hanno aderito con entusiasmo alla nostra proposta – dichiara il direttore del Polo culturale Le Clarisse, Mauro Papa –: la finalità della rassegna è proprio quella di coinvolgere la città e di uscire dai luoghi tradizionalmente deputati alla cultura. Invitiamo tutti coloro che verranno alla Notte visibile a cercare dei vestiti vintage o ad inventarsi un look che richiami gli anni ‘60 e a passare dal nostro info-point in piazza Baccarini per entrare a far parte del contest».