L’aperitivo letterario ospita Alessandro Fiesoli

Giovedì 16 novembre un nuovo appuntamento al Polo culturale Le Clarisse con “Letteratura e dintorni” e i vini della Fattoria Le Pupille

Giovedì 16 novembre nella Chiesa dei Bigi alle 18.30 torna l’aperitivo letterario con Alessandro Fiesoli e il suo “Parete est”. L’appuntamento del Polo culturale Le Clarisse di Fondazione Grosseto Cultura è organizzato in collaborazione con l’associazione Letteratura e dintorni nell’ambito del progetto Grosseto Città che legge.
Partecipare all’aperitivo letterario costa 5 euro (3 euro per i soci di Fondazione Grosseto Cultura): il ticket comprende una degustazione di vini della Fattoria Le Pupille e l’ingresso alla mostra “Porte del Paradiso. Le Madonne con bambino di Francesco Badile e Ugo Riva” nel Museo Luzzetti. Inoltre il biglietto dà diritto di accesso al museo anche in un altro giorno a scelta dell’utente. È consigliata la prenotazione, scrivendo a prenotazioni.clarisse@gmail.com o chiamando il numero 0564 488066.
Alessandro Fiesoli, è nato a Prato e oggi vive a Follonica, dove lavora come impiegato. “Senza passato” è il suo esordio letterario: nella Chiesa dei Bigi si parlerà del suo secondo romanzo: “Parete Est”, edito da GFE.
«Claudio lavora in un rifugio alle pendici del Monte Rosa – dicono gli organizzatori –. Quattro anni prima è sopravvissuto a un attentato nel quale è morta la compagna, Elisa, e molti suoi colleghi della banca. Al rifugio ascolta una conversazione di due escursionisti: sembrano coinvolti nel tragico evento. Insieme a un coraggioso pubblico ministero, inizia una rocambolesca ricerca di prove, fino a scoprire un torbido complotto finanziario in un paese ex-sovietico. Incidenti e segnali oscuri condizionano la fresca relazione con Sara, sua collega al rifugio, e contorni sempre più tragici, portano Claudio alla resa. Ma, nonostante la volontà di lasciarsi tutto alle spalle, un crescendo di eventi lo trascina verso una sorpresa inaspettata».

Check Also

GLI EVENTI DI NATALE DI FONDAZIONE GROSSETO CULTURA

GLI ORARI DI APERTURA DEI MUSEI Il Museo di storia naturale della Maremma è aperto …

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy