La “Chiamata alle arti” del Polo culturale Le Clarisse

Per tenersi aggiornati sugli eventi e sull’attività del Polo culturale Le Clarisse di Fondazione Grosseto Cultura adesso c’è uno strumento in più: una newsletter mensile tutta nuova, che si propone di essere una guida puntuale alla programmazione culturale e artistica della struttura di Fondazione Grosseto Cultura diretta da Mauro Papa. Il primo “bollettino” contiene – come accadrà per i numeri successivi – quattro rubriche: editoriale, mostre, eventi e news, extra (una sezione nella quale potranno rientrare le segnalazioni di blog e podcast, file audio e video, e molto altro).

E nel primo editoriale il Polo culturale Le Clarisse lancia una “Chiamata alle arti”: «Chi vorrà – dice il direttore Mauro Papa – potrà collaborare con noi. Clarisse Arte, l’istituzione del Polo culturale Le Clarisse dedicata all’arte contemporanea, ha bisogno di una comunità di amici e appassionati che, nello spirito partecipativo e relazionale che contraddistingue da sempre il nostro lavoro, supportino i nostri progetti o propongano progetti culturali condivisi. Ad esempio, nei prossimi mesi saremo chiamati a lavorare a iniziative culturali che godranno sicuramente di un grande supporto a livello istituzionale. Tra loro, la manifestazione Città visibile e CAP58100-Cantiere d’arte pubblica che ha lavorato al censimento di tutte le opere d’arte pubblica di Grosseto e promosso iniziative legate alla street art e alla rigenerazione urbana, tra cui Piazze N(u)ove. Iniziative che faranno parte dell’ambizioso progetto, annunciato dal vicesindaco Luca Agresti e dal presidente di Fondazione Grosseto Cultura Giovanni Tombari, di creare un quarto museo grossetano dedicato all’arte contemporanea negli spazi pubblici della città». Chi vuole aderire può scrivere una email a poloculturaleclarisse@gmail.com.

La “comunità” del Polo culturale Le Clarisse accoglierà nuovi redattori per la newsletter. Ma non solo, perché il progetto di coinvolgimento della comunità è molto più ampio. «Al momento del tesseramento come socio di Fondazione Grosseto Cultura – spiega il presidente Giovanni Tombari – abbiamo intenzione di consegnare un modulo con il quale chiederemo la disponibilità a diventare “volontario della cultura”, impegnandosi nel settore a ciascuno più congeniale: saranno così creati degli albi, i cui componenti potranno aggregarsi come collaboratori nelle varie iniziative che organizziamo, dalla Notte visibile alle giornate del Museo di storia naturale, fino a proporre o sviluppare progetti e attività. E naturalmente anche collaborare alla redazione della newsletter delle Clarisse».

Ma che cosa troveranno gli appassionati nel primo numero della newsletter del Polo culturale Le Clarisse? «Ogni rubrica – spiega il direttore Mauro Papa – conterrà link per approfondire i contenuti. Nella rubrica “Mostre” ci saranno le mostre temporanee curate dal Polo culturale Le Clarisse o in collaborazione con noi, già aperte o che verranno inaugurate negli spazi pubblici di Grosseto. La sezione “Eventi e News” riporterà informazioni relative a tutte le iniziative che proponiamo: dall’attività didattica alle manifestazioni culturali, i corsi d’arte o di fotografia, le conferenze, i workshop, le residenze d’artista, i concorsi, le proiezioni di film o video. La sezione “Extra”, infine, rappresenta il nostro Blog d’arte e sarà dedicata a tutte quelle storie del passato, del presente o del futuro – internazionali, nazionali o locali – che i redattori della newsletter riterranno utili condividere». 

Check Also

GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA: 5 GIUGNO-11 GIUGNO

Tutti gli eventi di Fondazione Grosseto Cultura da lunedì 5 giugno a domenica 11 giugno …

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy