GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA: 23 MAGGIO-29 MAGGIO
Tutti gli eventi consigliati da Fondazione Grosseto Cultura da lunedì 23 a domenica 29 maggio
ORARI: Le strutture museali di Fondazione Grosseto Cultura – il Museo di storia naturale della Maremma e il Polo culturale Le Clarisse con il Museo Collezione Gianfranco Luzzetti – sono APERTE al pubblico dal giovedì alla domenica dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19
Giovedì 26 maggio, Museo Luzzetti, ore 18: “Corrispondenze” con Stefano Fiorina. Preview di “Trame Festival”, l’artista presenta le opere del suo progetto “Portatori di luce”. Ingresso: 5 euro (ridotto 3 euro per i soci di Fondazione Grosseto Cultura) con visita al Museo Luzzetti e alla mostra di Tolomeo Faccendi. Info e prenotazioni: 0564 488066 / prenotazioni.clarisse@gmail.com
Venerdì 27 maggio, Museo Luzzetti, ore 18: Aperitivo letterario, in collaborazione con l’associazione Letteratura e dintorni: Alessandro Nardini presenta il suo libro “Maurizio Nardini e i luoghi del cuore”. Ingresso: 5 euro (ridotto a 3 euro per i soci di Fondazione Grosseto Cultura) con degustazione di vini della Fattoria San Felo e visita al Museo Luzzetti e alla mostra di Tolomeo Faccendi. Info e prenotazioni: 0564 488066 / prenotazioni.clarisse@gmail.com
Sabato 28 maggio, auditorium dell’Istituto musicale comunale “Palmiero Giannetti”, ore 17: i concerti di Fondazione Grosseto Cultura, “Brass Brothers”. Dal jazz orchestrale degli anni ’40 alla musica leggera degli anni ’60, con musiche di Webber, Williams, Morricone. Ingresso gratuito
Sabato 28 e domenica 29 maggio: BioBlitz del Museo di storia naturale della Maremma, dalle ore 18 nella riserva naturale di Cornate e Frosini. Info: 0564 488571
Fino a domenica 12 giugno, Polo culturale Le Clarisse: mostra “Faccendi e la Sala 41”, a cura di Mauro Papa. Ingresso gratuito. Info e prenotazioni: prenotazioni.clarisse@gmail.com / 0564 488066
Fino a giovedì 30 giugno, Museo di storia naturale della Maremma: “24 sguardi non umani”, mostra a cura di Lorenzo Possenti
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Quali dati personali vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.