Tutti gli eventi di Fondazione Grosseto Cultura da lunedì 18 settembre a domenica 24 settembre
⏰ GLI ORARI DI APERTURA DEI MUSEI
🟢 Il Museo di storia naturale della Maremma (0564 488571; info@museonaturalemaremma.it) è aperto il martedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle 11 alle 15; giovedì dalle 17 alle 21; domenica e festivi dalle 17 alle 21;
🔴 Il Polo culturale Le Clarisse (0564 488066; prenotazioni.clarisse@gmail.com) è aperto da martedì 19 a venerdì 22 settembre con orario 10-13 e 17-20, sabato 23 settembre con orario 10-13 e 17-24 e domenica 24 settembre con orario 10-13 e 17-20
📌 Lunedì 18 e martedì 19 settembre, Istituto musicale comunale “Palmiero Giannetti”, dalle ore 15 alle ore 19: Open day con i docenti, orientamento alle iscrizioni all’anno scolastico 2023/2024
📌 Martedì 19 settembre, Archivio di Stato di Grosseto, ore 16: per la rassegna “La città visibile”, “La borghesia grossetana della seconda metà dell’800” con Eloisa Azzaro, Antonio Cosimini, Tamara Gigli, Simona Pozzi
📌 Mercoledì 20 settembre, Galleria d’Arte Pascucci, ore 18: per la rassegna “La città visibile”, inaugurazione della mostra di dipinti di Francesca Naso, “Mondi intermedi”
📌 Giovedì 21 settembre, Polo Clarisse, ore 18: per la rassegna “La città visibile” Laura Parlanti presenta il libro “Patrizia 1965” di Francesco Serino
📌 Venerdì 22 settembre, Galleria d’arte Ticci, ore 18: per la rassegna “La città visibile”, visita guidata alla mostra “Dagli anni ’60 ad oggi: le opere moderne della Collezione Ticci”
📌 Sabato 23 settembre, centro storico di Grosseto, dalle ore 18 “La notte visibile della cultura” con performance, musica, mostre (inaugurazione alle ore 18 in piazza Baccarini)
📌 Domenica 24 settembre, Paganico, dalle ore 9: il Museo di storia naturale della Maremma organizza il “RiverBlitz”: info su www.museonaturalemaremma.it
📌 Fino a domenica 24 settembre, Polo Clarisse: per la rassegna “La città visibile”, la mostra “La rivoluzione della modernità. Gli anni ’60 a Grosseto”; ingresso 3 euro (ridotto 2 euro), gratuito sabato 23 settembre in occasione della Notte visibile della cultura
📌 Fino a domenica 24 settembre, Polo Clarisse: mostra “Warhol, Schifano e Angeli, quattro opere della Collezione Ticci nel Museo Luzzetti”; ingresso 5 euro (ridotto 3 euro)
📌 Fino a martedì 26 settembre: iscrizioni aperte all’anno scolastico 2023/2024 dell’Istituto musicale comunale “Palmiero Giannetti”; lunedì 18 e martedì 19 settembre, dalle ore 15 alle ore 19, Open day in istituto con i docenti; info: www.istitutomusicalegiannetti.it