Conosciamo i vincitori di Grosseto Scrive

Si è conclusa, con la proclamazione dei vincitori, la seconda edizione di “Grosseto scrive”, il premio letterario promosso dalla Fondazione Grosseto Cultura con il sostegno della Banca della Maremma. La giuria era formata dai professori Carminio La Porta e Giuliana Marchini, da Eugenia Ocello, presidente della sezione grossetana dell’associazione storico critica letteraria, dall’architetto Pietro Pettini, dalla scrittrice Roberta Lepri, dalla dirigente scolastica del “Polo liceale Aldi” Anna Rita Borelli presidente di giura, da David La Mantia insegnante del Liceo scientifico. A loro si sono aggiunti tre ragazzi delle scuole superiori di Grosseto, tra Liceo classico e Liceo scientifico, Liliana Balotti, Lorenzo Megliorin, Anna Lombardo.

Per la sezione Saggi, il primo premio è andato a Gualtiero della MonacaLa ferrovia Orbetello-Porto S. Stefano. Storia e immagini del trenino Baccarini, Edizioni Effigi. La giuria segnala il testo: Stefano Adami, Ezra Pound a Siena. Tra Accademia Chigiana e Monte dei Paschi, ed. NIE

Per la sezione Poesia, il primo premio è andato a Valerio Meattini, Non hanno resto i giorni, ed. Carabba.

Per la sezione Romanzo, il primo premio è andato a Roberto Ciarapica, Metti la sella all’ultimo cavallo, ExCogita Editore. Per il valore della tematica affrontata, la giuria segnala il testo: Cristiano Gentili, Ombra bianca, Ota Benga

Per la sezione Racconto edito, il primo premio è andato a Maurizio Cavina, I liberatori, tratto da Luci spente nella storia, Effigi Edizioni.

La giuria segnala il testo: Andrea Luschi, L’espresso di mezzanotte, tratto da L’espresso di mezzanotte, edizioni LiberEtà

Per la sezione Racconto inedito, il primo premio è andato a Maria Del Vecchio, Grosseto, città.

La giuria non ha espresso soddisfazione per il lavoro svolto e si è congratulata con tutti i partecipanti.

leggi il verbale

 

Check Also

GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA: 5 GIUGNO-11 GIUGNO

Tutti gli eventi di Fondazione Grosseto Cultura da lunedì 5 giugno a domenica 11 giugno …

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy