Andrea Sforzi protagonista al convegno nazionale sulla Citizen Science 2025

A Bologna è in corso il convegno nazionale sulla Citizen Science, evento di riferimento per ricercatori, esperti e cittadini interessati alla scienza partecipata.

Il direttore del Museo di storia naturale della Maremma, Andrea Sforzi, anche presidente nazionale dell’associazione italiana Citizen Science, ha aperto i lavori con un intervento inaugurale incentrato sull’importanza della partecipazione attiva dei cittadini nella ricerca scientifica e nella conservazione ambientale. Nel corso della stessa giornata, Sforzi ha coordinato una sessione speciale dedicata alle innovazioni metodologiche nella citizen science e ha preso parte a una tavola rotonda sul futuro delle reti nazionali ed europee di collaborazione scientifica.

Il convegno costituisce un momento fondamentale di confronto sulle esperienze maturate finora in Italia e un’opportunità per individuare strategie e collaborazioni future volte al rafforzamento del ruolo della citizen science nella società contemporanea.

La presenza del direttore Sforzi evidenzia l’impegno del Museo di storia naturale, sede dell’associazione italiana, nel promuovere iniziative che coinvolgono attivamente la comunità nella tutela e valorizzazione del patrimonio naturale e della biodiversità.

Check Also

notizie settimana

Tutti gli eventi di Fondazione Grosseto Cultura dal 21 al 27 aprile

⏰ GLI ORARI DI APERTURA DEI MUSEI – I nostri musei sono aperti anche lunedì …

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: