Grazie alla collaborazione tra Fondazione Grosseto Cultura e Fondazione CR Firenze, con l’impegno del componente del cda Alfonso De Pietro, tutti i grossetani hanno una doppia opportunità da non perdere: l’ingresso con visita guidata gratuita alla mostra “Olafur Eliasson: nel tuo tempo“ in esposizione a Firenze a Palazzo Strozzi e la vista alla collezione privata della Fondazione CR Firenze.
L’appuntamento è per sabato 26 novembre alle ore 10.30, all’ingresso della biglietteria di Palazzo Strozzi, dove i partecipanti dovranno recarsi in autonomia o con mezzi propri.
Curata da Arturo Galansino, la mostra di Palazzo Strozzi è il risultato del lavoro diretto di Olafur Eliasson sugli spazi: è definita come “la più grande mostra mai realizzata in Italia dedicata a uno degli artisti contemporanei più originali e visionari della nostra epoca. Celebre per installazioni immersive che mettono al centro il visitatore, Olafur Eliasson ci invita a riflettere sull’idea di esperienza condivisa e relazionale della realtà”.
Nel pomeriggio invece, alle ore 15, sarà possibile visitare – sempre gratuitamente e con guida – la collezione privata della Fondazione CR Firenze: una raccolta d’opere d’arte di significativo pregio, costituita da dipinti di autori vari che coprono un periodo che va dal Trecento al Novecento: dai maestri antichi, come Giotto e Mariotto di Nardo, agli artisti rinascimentali, come Filippino Lippi e Giorgio Vasari, dai pittori macchiaioli e naturalisti, come Giovanni Fattori e Odoardo Borrani, ai protagonisti del Novecento, come Giovanni Colacicchi e Primo Conti, senza tralasciare la serie di vedute di Firenze eseguite tra il XVII e il XIX secolo.
Come partecipare: la prenotazione è obbligatoria, fino ad esaurimento posti, scrivendo una mail a promozione@fondazionegrossetocultura.it indicando nome, cognome, numero di cellulare e a quale delle visite si intende partecipare (ad esempio: Palazzo Strozzi; oppure Fondazione CR Firenze; oppure entrambe). Per informazioni chiamare il numero 0564 488067.
Per tutte le info sulla mostra a Palazzo Strozzi, CLICCA QUI
Per tutte le info sulla collezione della Fondazione CR Firenze, CLICCA QUI